Partenariato

Il partenariato del progetto REseau d'INcubateur entre Italie et Tunisie pour les Villes intelligENTEs – REINVENTER è costituito dal Parco Scientifico e Tecnologico della Sicilia S.C.p.A. (capofila), 

Partner 1 Innesta  
Partner 2 Città di Mazara del Vallo 
Partner 3 Agenzia per la promozione dell'industria e dell'innovazione APII
Partner 4 Il Polo Tecnologico di Elgazala "Elgazala Technopark"

Partner associato 1 Tunisian Start up
Partner associato 2 Associazione Parchi Scientifici e Tecnologici Italiani APSTI/InnovUp

Il Parco Scientifico e Tecnologico della Sicilia (PSTS), è una società consortile per azioni partecipata dalla Regione Siciliana (96,21%) e da centri di ricerca e imprese operanti in diversi settori dell'economia, ha la missione di sostenere la competitività delle imprese e di creare ricerca, innovazione e trasferimento di tecnologia, formazione , attrattività degli investimenti e sostegno all'internazionalizzazione. Il PSTS è un player regionale strategico nell'innovazione e nel trasferimento tecnologico, in sinergia con il tessuto imprenditoriale e gli indicatori politici regionali, basato su strategie di open innovation e knowledge sharing.

L'attività principale è diversificata: ricerca, sviluppo, industrializzazione dei risultati, iniziative per promuovere l'innovazione, il  trasferimento tecnologico, la formazione avanzata e specializzata, analisi e sperimentazioni innovative, attrazione di investimenti e sostegno all'internazionalizzazione.
Oltre alla capacità di sviluppare ricerca e innovazione, il PSTS ha solide competenze nella gestione di progetti complessi, governando l'intero processo di progettazione, realizzazione e rendicontazione.

FB: https://www.facebook.com/PSTSicilia

Innesta s.r.l. - E' un incubatore di imprese e coworking, eroga servizi di consulenza a supporto della nascita e dello sviluppo di imprese, enti e start-up. Fornisce servizi di accelerazione per la crescita ed il successo delle aziende a forte vocazione tecnologica garantendo supporto per l'innovazione. 
L'incubatore è convenzionato con l'Università di Messina ed è ospitato nei locali della Facoltà di Ingegneria. E’ specializzato in ICT,  Hackaton e promozione verso la rete di finanziamento sia privato che pubblico. Sta sviluppando una sezione di supporto per i giovani ricercatori dell'Università di Messina.


Il Comune di Mazara del Vallo lavora da tempo nello sviluppo di una cooperazione reale tra i Paesi del mediterraneo, grazie anche alla presenza delle comunità straniere (tunisino - magrebina) ed ai legami che si sono sviluppati nel tempo con alcune città tunisine (Madhia, Chebba). Il Comune ha sviluppato nel corso degli ultimi anni delle azioni rivolte ad affrontare la sfida della sostenibilità posta dagli obiettivi del Millennio. In questo senso è orientato a promuovere lo sviluppo delle imprese del territorio e la creazione di imprese giovanili innovative e green. In questa ottica la realizzazione dell’incubatore del progetto Reinventer premetterà, grazie ai servizi da esso forniti, la creazione d’ impresa, il sostegno alla cooperazione tra giovani siciliani e tunisini che cercano un'opportunità di sviluppo comune.


Agenzia per la promozione dell'industria e dell'innovazione - APII è un ente pubblico, creato nel 1972, è sotto la supervisione del Ministero dell'Industria e delle PMI. La sua missione è attuare la politica del governo in materia di promozione di investimenti e servizi industriali e sostenere l'imprenditorialità e l'innovazione. L'APII è considerata un attore di primo piano nell'ecosistema dell'imprenditorialità e della promozione del settore privato attraverso un'ampia gamma di servizi forniti dalle sue strutture centrali, dalle sue rappresentanze regionali e dalla rete nazionale di 28 incubatori d'impresa.
Le principali attività svolte dall'Agenzia sono focalizzate sull'agevolazione della creazione d'impresa, la fornitura di informazioni sul tessuto industriale e la monografia industriale, studi di settore, sostegno all'imprenditorialità, innovazione e sviluppo tecnologico.
APII offre formazione agli imprenditori su diverse tematiche tra cui la redazione di business plan, consulenze personalizzate, networking con i vari attori dell'ecosistema e tra imprenditori e supporta l'integrazione dei processi aziendali.


Il Polo Tecnologico di Elgazala "Elgazala Technopark", è il primo parco tecnologico tunisino e fa parte di una strategia nazionale per lo sviluppo e la promozione della ricerca scientifica, dell'innovazione e della produzione ad alto valore aggiunto.
L'istituzione ed il funzionamento del polo tecnologico e degli spazi che lo compongono sono a sostegno di cooperazione, ricerca, formazione, produzione e sviluppo e tendono in particolare a supportare le startup innovative nel marketing e nell'internazionalizzazione dei loro prodotti e servizi innovativi; a promuovere il trasferimento tecnologico e rafforzare le interazioni e le sinergie tra imprese ed unità di ricerca, promuovere lo sviluppo di attività che coniugano alta tecnologia ed alto valore aggiunto. Stabilire relazioni e creare partnership e progetti collaborativi.


Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti e tieniti aggiornato su tutte le nostre novità